
Parlamento Veneto: Ordine del giorno definitivo della seduta del 21 luglio 2016
Oggi è stato pubblicato l’elenco aggiornato degli argomenti iscritti al dibattito della prossima seduta del Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta che si terrà il 21 luglio 2016 presso l’Hotel Holiday la Marca in Via Roma, 104 a Villorba (TV) a partire dalle ore 20.30:
- comunicazioni del Governo Provvisorio della Repubblica Veneta;
- risposta ad interrogazioni depositate entro il 24 giugno 2016;
- dibattito sui seguenti progetti esaminati dalle commissioni parlamentari e/o dall’ufficio progetti di legge e/o di iniziativa del Governo:
- istituzione del Movimento Veneto di Liberazione. Primo relatore: Mauro Fontana. Il testo si può scaricare da https://parlamentoveneto.org/cms/progetti/download.php?id=163&token=wzNc55c1GY85js9hDYIXDOMG5ADjzACV;
- risoluzione su enti politici veneti autonominati. Primo relatore: Mauro Fontana. Il testo si può scaricare da https://parlamentoveneto.org/cms/progetti/download.php?id=177&token=q1A5TW7fpo9jJ9LK0jIeNXMuYj0oDrTT;
- ratifica Convenzione Quadro Minoranze. Primo relatore: Mauro Fontana. Il testo si può scaricare da https://parlamentoveneto.org/cms/progetti/download.php?id=165&token=WoYYfCwVd0K7tGvLbHwkuNoJzCnLjNO6. Allegato “Convenzione protezione minoranze Strasburgo (1995)” scaricabile da: https://parlamentoveneto.org/cms/progetti/download.php?id=166&token=2CV74iT88t6sZs40Zqbk4pTtS652KJZC;
- risoluzione genocidio popolo Armeno. Primo relatore: Mauro Fontana. Il testo si può scaricare da https://parlamentoveneto.org/cms/progetti/download.php?id=176&token=f7A5O2vcwCq34v9Ca1I8nDoIRbGGAtAF;
- conversione in legge del decreto legge governativo n. 1/2016. Il testo si può leggere in http://republicaveneta.com/delegazione-dei-10/governo-provvisorio/atti-e-decreti-del-governo/dl-116-anagrafe-della-repubblica-veneta/.
- varie ed eventuali.
Altri progetti al momento sono ancora all’esame delle commissioni parlamentari.
In caso di esaurimento del tempo a disposizione (circa fino alle ore 23), i punti ancora in dibattito saranno inseriti all’ordine del giorno della prima seduta successiva.
Si ricorda che la seduta è aperta al pubblico, con la sola prescrizione di divieto di accesso alle persone sottoposte a provvedimenti disciplinari da parte delle Istituzioni della Repubblica Veneta.
Ufficio comunicazioni – Repubblica Veneta